ArchiSkills Avanzato
È un percorso guidato
che ha lo scopo di accelerare il processo di apprendimento ed impattare da subito sui risultati desiderati, lavorando anche in presenza all’interno dello studio di progettazione.
Ci sono architetti che sembrano avere il dono di trasformare ogni progetto in un’opportunità, che sono sempre motivati, entusiasti, competitivi, sicuri di sé e delle proprie capacità.
Ma qual è il segreto di questi architetti di successo, che riescono a ottenere risultati straordinari per il loro studio di progettazione in modo sistematico?
Si tratta solo di talento e di esperienza?
Spesso talento ed esperienza non bastano per avere una attività professionale prospera!
Allora, cosa serve?
Non fa differenza se sei un architetto da anni o da poco tempo…
C’è una sola, fondamentale, differenza tra il semplice “architetto” che cerca di tirare avanti con la sua attività e uno di grande successo.
La preparazione è utile, ma non sufficiente per avere una professione prospera
Avere talento è utile se fai l'artista. La progettazione e la realizzazione dei progetti richiede competenza, esperienza e capacità manageriali.
Conoscere molte persone non significa avere molti lavori.
Si tratta di sei singoli ingredienti che,
se allenati costantemente come una buona abitudine,
fanno la differenza.
Scopri come sviluppare i 6 elementi chiave per creare nuove opportunità: Diventa il progettista del tuo futuro!
ArchiStrategy è la società fondata da professionisti dell’architettura per supportare i colleghi. Offre contenuti, metodi unici e semplici da applicare, basati su tecniche di coaching e training specifiche.
Più di 1.000 professionisti e imprenditori hanno già collaborato con ArchiStrategy.
ArchiSkills è un percorso di 6 coaching che ti trasformeranno da architetto libero professionista a architetto imprenditore.
Com’è possibile farlo?
Questo cambio di mentalità è possibile ottenerlo attraverso la cultura tipica del mondo imprenditoriale gettando le fondamenta per la nuova professione.
Guardare il proprio studio con una visione a 360° . Le funzioni strategiche e operative di cui tenere conto
Organigramma e ruoli
La Mission dello studio. Definizione del «perché» facciamo quello che facciamo .
Identificazione della Visione dello studio, dove vuoi arrivare.
La motivazione e lo scopo per arrivare.
Concetti e metodo per la definizione dell’obiettivo ben formato.
Piano di azione. I passi concreti per realizzare la tua Visione.
La gestione del tempo. Le priorità.
Durante i 6 incontri condivideremo approcci, strumenti e metodologie in modalità interattiva e daremo ampio spazio agli approfondimenti.
Attraverso simulazioni, domande, casi pratici, esempi e problematiche concrete e specifiche per il settore renderemo semplice l’acquisizione e l’applicazione dei contenuti.
L’approccio aperto e informale favorirà il coinvolgimento, il confronto e lo scambio di esperienze pratiche.
I 6 incontri si terranno online e 1 giornata sarà svolta in presenza presso il tuo studio
Gli incontri sono personali e verranno pianificate in base alle tue disponibilità, in modo da poter agevolare nel miglior modo l’apprendimento degli strumenti, teorie, e buone pratiche..
Si, esatto, hai capito bene.
Se quando avrai TERMINATO LE PRIME 2 COACHING non dovessi essere entusiasta di quanto avrai appreso ti rimborseremo l’intera quota di partecipazione!
Mentre rifletti sul fatto che il TUO PERCORSO sarà quindi ASSOLUTAMENTE GARANTITO e che, partecipando alle coaching, non rischierai assolutamente nulla, compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Chiama il nostro N° Verde gratuito per parlare con noi.
Copyright © 2024 ArchiStrategy. All rights reserved. Privacy
P.IVA 04733520284
Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy