il primo test specifico dedicato all’Analisi del tuo studio di architettura!
Questa intervista vuole farti riflettere su tutte le aree che compongono l’attività della tua professione, indipendentemente che tu lavori da solo oppure hai svariati collaboratori.
Compilando questo modulo verrai indirizzato automaticamente alla nostra analisi
Perché ti chiediamo anche il n° di telefono?
Perché può capitare che le eamil che ti inviamo per fissare l’incontro della restituzione finiscano nello spam. Ti avviseremo anche tramite un messaggio Whatsapp!
Secondo gli ultimi dati riportati da Inarcassa il reddito medio per gli architetti è di circa 23.000 euro!
Ma il dato peggiore è che circa 30.000 architetti dichiarano un reddito di circa 10.000 euro.
Ecco perché abbiamo ideato il Test di analisi del proprio studio di progettazione.
La compilazione mi ha fatto riflettere su aspetti che non avevo mai considerato, e questo mi ha aperto la mente a nuove possibilità. Con la restituzione ho capito che chiarendomi su alcuni punti, esco da un loop e diventa molto più semplice impostare il futuro del mio studio. Molto positivo l’incontro in video chiamata per capire meglio la mia situazione attuale e impostarne l’evoluzione che voglio raggiungere.
Architetto • Marta Riccadonna
L’assessment è stato molto chiaro e ho trovato interessante farlo guardando i vostri articoli e le testimonianze sul sito, così da poterlo compilare in modo ancora più consapevole. Ho risposto facendo già una prima analisi e riflessione, senza mai mettere una risposta a caso. È molto utile e sono molto utili le cose che fate e spiegate, bene che ci siate perchè ci aiutate a crescere! La restituzione mi ha dato delle conferme che mi hanno rincuorato e degli spunti di riflessione che mi hanno rimesso entusiasmo! Ho trovato il coach molto gentile e molto chiaro!
Architetto • Mimma Morelli
Si capisce da subito che siete esperti del nostro settore, che è diverso da altre realtà. Non siamo formati da un punto di vista imprenditoriale e come me tantissimi imparano come autoformazione sul campo, ma non può bastare per impostare e far crescere uno studio. Mi è piaciuto molto l’assessment che è immediato, non lungo e fa riflettere sulla propria quotidianità. Mi sono trovata molto bene durante la restituzione perché ho ricevuto ulteriori approfondimenti mirati alla mia situazione.
Architetto • Elena Formenti
È stata un’analisi preliminare che aiuta a focalizzare il punto di partenza e il punto di arrivo, comprendendo meglio la strategia da applicare con le risorse che si hanno a disposizione per ottenere il massimo del risultato. Come quando si recupera un edificio, si fa prima un’analisi e poi una strategia dei lavori sulla base del risultato che si vuole raggiungere in virtù dei mezzi e risorse a disposizione del committente.
Architetto • Vincenzo Antonaci
Ho deciso di fare l'assesment perché ho la consapevolezza e la voglia di far crescere l'aspetto imprenditoriale del mio mestiere di architetto, che spesso è solo circoscritto all'ambito architettonico. In passato ho avuto esperienze lavorative in studi con già un'impronta imprenditoriale che attualmente è solo accennata nel mio studio di architettura Compilare l'assesment è stato un lavoro che non si può fare superficialmente, ma mi ha permesso di fare ordine e condensare le riflessioni sulle prossime attività strategiche del mio studio. La restituzione mi ha permesso di immaginare i prossimi passi e una strategia di azione. Non è una mera restituzione, ma è accompagnata da una strategia.
Architetto • Claudio Cortella
L'assesment è stato lungo da compilare e proprio per questo è risultato completo approfondito. Già durante la compilazione mi ha fatto riflettere su concetti che solitamente trascuro a causa delle frenetiche attività lavorative quotidiane. La restituzione ha risposto alle mie aspettative, infatti ho ricevuto spunti utili per la mia attività.
Architetto • Michele Fasano
Ho trovato l’assessment molto completo, tocca diversi aspetti, emotivi e professionali, tecnici e finanziari. Facendolo mi sono assolutamente ritrovato nella mia situazione. Molto pragmatico e concreto, direi ingegneristico. Si vede che avete analizzato e conoscete il settore dell’architettura e si coglie che conoscete la materia specifica toccando vari aspetti, in cui sono stato accompagnato nel ragionamento facendomi cogliere al meglio gli aspetti chiave del mio studio.
Architetto • Guido Mai
I risultati dell’assessment li ho trovati molto veritieri e la restituzione molto interessante con i suggerimenti pratici e strategici ricevuti. Permette di ampliare la propria visione della situazione e aiuta a creare un’idea più oggettiva del proprio studio per capire dove indirizzare le proprie risorse per farlo crescere
Architetto • Fabio Uguccioni
È stata un’analisi attenta e dettagliata della realtà del mio studio, con i punti critici e di favore del mio studio. L’ho apprezzata, mi ha confermato alcune idee che avevo, ma viste da un occhio esperto ed esterno mi ha dato ulteriori dettagli su cui agire
Architetto • Gianluca Caruso
Fase1: Compilazione accurata del test
Il test serve per raccogliere le informazioni ed individuare le problematiche di produttività generale, suddivise in 12 aree.
Fase2: Elaborazione e restituzione
Verrai contattato/a entro 24 ore per pianificare la restituzione che durerà 30 minuti di consulenza, dove ti condivideremo l’analisi dei tuoi principali punti di forza e le zone d’ombra che stanno ostacolando lo sviluppo e il successo del tuo studio.
Compilando il Test, non avrai una soluzione standardizzata per tutti, ma una vera e propria fotografia dei parametri principali da implementare per raggiungere i tuoi obiettivi.
In questo modo, eviterai di fallire ad ogni tentativo di cambiamento, perché saprai esattamente dove intervenire per migliorare la tua produttività del tuo studio, andando ad agire alla radice del problema.
ArchiStrategy nasce nel 2023 come società di marketing e comunicazione per architetti, designer e studi tecnici.
La nostra mission è quella di aiutare i professionisti del settore a far crescere il proprio business, attirando più clienti e progetti di qualità.
Per fare ciò, mettiamo a disposizione dei nostri clienti una metodologia testata e specifica per queste professioni, che si basa su una profonda conoscenza del settore e sulla continua ricerca di soluzioni innovative.
I nostri servizi sono personalizzati in base alle esigenze di ogni singolo studio e vanno dalla consulenza strategica alla realizzazione di campagne pubblicitarie, dalla creazione di siti internet alla gestione dei social media.
Copyright © 2023 ArchiStrategy. All rights reserved. Privacy – P.IVA 04733520284
Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy