È stata proprio la fiducia che mi avete trasmesso voi quando abbiamo parlato le prime volte che mi ha fatto dire: “Ok, con loro posso farlo”.
Poi, a posteriori, mi rendo conto che non potremmo più fare a meno di voi. È troppo importante, perché effettivamente ci aiutate a rifocalizzare sulla strada giusta.
Barbara Sembianti
– Architetto e titolare L’AB Studio
Studio d’Architettura Bioecologica, l’AB studio è in continua e progressiva crescita, la maggior parte delle realizzazioni o attività si concentrano in: Piemonte, Lombardia, Liguria, ma avendo comunque esperienze anche in altre regioni italiane nonché francesi.
Le attività svolte più frequentemente:
Edilizia industriale: progettazione ex novo capannoni, ampliamenti, riqualificazioni energetiche edifici industriali, progettazione di magazzino in legno, progettazione dell’illuminazione naturale ed artificiale.
Edilizia terziaria e varia: progettazione ex novo edifici uffici, sale riunioni, ampliamenti, allestimento showroom.
Sono Barbara, titolare dello studio Lab per Architettura Bioecologica. La nostra specializzazione nasce dal cercare di portare, già nel 2007, i contenuti della bioecologia nel mondo dell’architettura. Poi, in realtà, abbiamo aggiunto a questo numerosi ambiti di specializzazione, dal commerciale all’industriale.
Io ho sempre cercato di portare un’evoluzione costante dello studio, però mi sono resa conto a un certo punto di essere arrivata a quello che chiamiamo un po’ un “cul-de-sac”. Questa situazione, unita a un momento di forte crisi a livello generale in Italia, ha fatto sì che ci trovassimo di fronte a un sistema che si è bloccato. Si è bloccato l’ingresso di nuovi lavori, quando invece ne avevamo giornalmente un flusso incredibile. Improvvisamente, si è bloccato tutto.
Quindi, da lì, ho avuto due alternative: o mi blocco, o mi rievolvo come i dinosauri. Per me, l’alternativa era l’evoluzione.
Da sola, quindi, nel momento in cui ho deciso di affiancarmi a qualcuno, è stata una decisione difficile.
Poi c’è stata la scelta del qualcuno, e quel qualcuno non è stato scelto solo perché mi è stato presentato, ma anche perché, avendo parlato con altre realtà che svolgono questo servizio, non avrei mai dato in mano a loro una cosa così delicata che poteva voler dire: “Tu da oggi non hai capito nulla, devi ricominciare da zero”. E questa cosa poteva voler dire tutto: ribalti lo studio, ribalti te stessa e l’approccio che hai.
Se uno inizia un percorso così, a mio avviso, deve essere pronto a mettersi in discussione al 100%.
È stata proprio la fiducia che mi avete trasmesso voi quando abbiamo parlato le prime volte che mi ha fatto dire: “Ok, con loro posso farlo”.
Poi, a posteriori, mi rendo conto che non potremmo più fare a meno di voi. È troppo importante, perché effettivamente ci aiutate a rifocalizzare sulla strada giusta. Poi c’è il giusto tempo di evoluzione, di quello che spero di aver appreso o risistemato. C’è il tempo di vederne i frutti, ma intanto è inevitabile che, in un mondo così veloce, ci riformeremo.
Quello che voi avete fatto è stato rianalizzare e riorganizzare tutto. Secondo me, sono cose fondamentali per chi inizia uno studio, ancora prima di arrivare da voi. Ma, dall’altro lato, averle ripensate e aggiornate ci ha permesso di parlare una lingua più moderna, ripensata e adattata.
Quello che ho ottenuto da tutto questo è stata, da un lato, la forza di dire: “Ah, però tutto sommato non avevo fatto tanto male”. E dall’altro, mi ha arricchito di fiducia, soprattutto nel futuro, perché ora so che se l’ho fatto una volta, posso rifarlo, ma adesso lo faccio meglio. So che devo andare su questa strada.
Nel mio caso, e mi permetto di parlare anche per lo studio, visto che abbiamo affrontato questa cosa coralmente con i ragazzi, è stato proprio un accelerante. Come lo definivo anche a loro, io mi sento un po’ come la nitroglicerina che sapeva di esserlo, ma era chiusa nel mobile. Ora, invece, è stata accesa e ha fatto il suo lavoro da nitroglicerina, creando un’esplosione di entusiasmo nello studio. Non solo in me, ma anche in tutto il team.
Tutti noi abbiamo beneficiato di questo effetto entusiasmante, tutti ci siamo messi a lavorare in questa direzione. È chiaro che io, come titolare, prendo certe decisioni, ma ritengo che il team, vedendo che mi sono messa a fare un lavoro del genere, investendo tempo e denaro, mi segua ancora di più. Ci siamo tutti accesi, ognuno nella propria area, e questo ha creato ancora più sinergia. Già eravamo una squadra fantastica, ma questa cosa ha funzionato su tutti. Ripeto, ognuno ha acceso il proprio settore.
Lo studio sta andando in una direzione più matura. Questo è il termine: una nitroglicerina più matura. Prima era più una nitroglicerina del tipo “Yeah!”, adesso è una nitroglicerina matura che dice: “Attenzione, perché se scoppio è un disastro”. C’è una consapevolezza diversa, da parte di tutti, a tutti i livelli. Ed è giusto riconoscerlo.”
Supportiamo architetti, ingegneri, geometri e interior designer a organizzare il proprio studio per avere incarichi e progetti di qualità attraverso una metodologia testata e specifica per queste professioni.
Compila il nostro assessment.
Clicca il bottone qui sotto e inizia a fare il “RILIEVO” del tuo studio.
Chiama il nostro N° Verde gratuito per parlare con noi.
Copyright © 2024 ArchiStrategy. All rights reserved. Privacy
P.IVA 04733520284
Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy