Per noi è stato molto importante in questo, perché ci ha aiutato a consolidare le idee giuste che avevamo e a smontare in maniera positiva, tramite un confronto costruttivo, quello che poteva essere migliorato
Gioele Giudici
– Architetto
Mi chiamo Giudici, ho uno studio di architettura in provincia di Varese, sul Lago Maggiore.
Lo studio ha due anni di vita; siamo tre architetti che collaborano all’interno di un importante mobilificio. Trattiamo prevalentemente residenze di alto livello sul lago, per clienti prevalentemente stranieri.
Sicuramente consiglierei questo percorso a qualsiasi professionista che fa l’architetto.
Nessuno in università ci insegna ad avere bene in mente il mercato del lavoro, però è una cosa fondamentale.
Non basta essere solo bravi progettisti o direttori lavori; c’è una parte di visione, anche commerciale, contratti ecc., che va discussa e imparata.
Per noi è stato molto importante in questo, perché ci ha aiutato a consolidare le idee giuste che avevamo e a smontare in maniera positiva, tramite un confronto costruttivo, quello che poteva essere migliorato.
Abbiamo scelto Archistrategy perché abbiamo visto in loro la possibilità di un partner affidabile per lo sviluppo dello studio in futuro, con consigli mirati da parte di una persona esterna allo studio, che riuscisse a vedere le cose in un contesto più ampio, individuando i punti che sono difficili da notare nella quotidianità, quando si è immersi nello studio. Questo percorso è stato interessante e ha portato a buoni risultati.
Già a seguito dei primi incontri con Davide, siamo riusciti a entrare più nello specifico e nel dettaglio di alcuni temi fondamentali per uno studio di architettura.
In particolare, l’incontro sulla mission e la vision dello studio è stato molto utile, perché ci ha aiutato a capire nel dettaglio quali sono i veri obiettivi dello studio e, di conseguenza, a mettere a fuoco i servizi che lo studio poteva offrire, in modo da raggiungere la clientela desiderata in maniera più specifica ed efficace.
Beh, prima di tutto sei una persona gentile, e questo è super apprezzato. Inoltre, il fatto di non dire sempre sì a tutto è importante: quando uno ha un’idea e parlando con un’altra persona capisce che non è perfetta, questo ti aiuta a vedere un altro punto di vista.
Il confronto con una persona esterna aiuta parecchio a farsi delle domande sulla tua quotidianità, su quello che stai facendo e come lo stai facendo. Ora il nostro futuro sarà in crescita e abbiamo le idee molto più chiare su come approcciare il lavoro futuro, con sviluppi sicuramente positivi.
Supportiamo architetti, ingegneri, geometri e interior designer a organizzare il proprio studio per avere incarichi e progetti di qualità attraverso una metodologia testata e specifica per queste professioni.
Compila il nostro assessment.
Clicca il bottone qui sotto e inizia a fare il “RILIEVO” del tuo studio.
Chiama il nostro N° Verde gratuito per parlare con noi.
Copyright © 2024 ArchiStrategy. All rights reserved. Privacy
P.IVA 04733520284
Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy