Avevamo senz’altro bisogno di un aiuto sotto il profilo strategico, un percorso che purtroppo in università non esiste.
Devo dire che Archistrategy è stato l’unico che mi ha proposto un’analisi non limitata alla sola comunicazione, ma che abbracciasse la gestione dello studio e la visione imprenditoriale
Alessandra Nicotra e Michele Pietrogrande –
Architetti
Laboratorio/83 è uno studio con sede a Milano, fondato da Alessandra Nicotra e Michele Pietrogrande.
Lo studio si occupa di tutti gli aspetti dell’architettura su scale sia piccole che grandi e copre tutti i tipi di progetti, inclusi negozi, edifici residenziali, uffici, ristrutturazioni d’interni e riqualificazione urbana.
I progetti sono costruiti sulla migliore tradizione italiana in architettura e design; che si tratti di soddisfare le richieste di un cliente o di un particolare progetto, ciò che li spinge nello sviluppare sempre qualcosa di nuovo e personale sono la passione e lo spirito d’iniziativa.
Il loro scopo e fonte di soddisfazione è creare sempre qualcosa di grande in modo che sia però appropriato ed originale e che rifletta sempre le esigenze in continua evoluzione del cliente e del contesto.
Era già un po’ di tempo che cercavamo di trovare una quadra, proprio perché ci rendevamo conto che, sebbene lo studio, a livello progettuale, segua la linea che vogliamo, avevamo senz’altro bisogno di un aiuto sotto il profilo strategico, un percorso che purtroppo in università non esiste. C’è sempre un approfondimento tecnico, ma mai su quello che è l’aspetto del titolare di studio e di quelli che sono i suoi compiti.
È stato abbastanza difficile per noi capire e analizzare esattamente di cosa avessimo bisogno, proprio perché ci mancavano delle basi. Devo dire che Archistrategy è stato l’unico che mi ha proposto un’analisi non limitata alla sola comunicazione, ma che abbracciasse la gestione dello studio e la visione imprenditoriale. L’ho trovato stimolante, con metodi utili a creare quella visione imprenditoriale che ci mancava. Ho trovato anche strumenti pratici per l’organizzazione e il modo per darsi degli obiettivi e creare la visione che mi mancava.
Essendo architetto, nasco con una visione più creativa, ma capisco che manca la visione amministrativa e gestionale.
Anche il rapporto diretto è stato molto positivo: ci sono stati dei bei spunti, bei dialoghi, e un utile scambio domanda-risposta che ci ha permesso di chiarire i concetti in relazione alla nostra realtà, piuttosto che limitarci ad ascoltare passivamente.
Ritengo che, se si vuole diventare titolari di studio, oltre che bravi progettisti, bisogna imparare a gestire lo studio come un imprenditore. Questo percorso mi ha dato una dimensione realistica di quello che sto facendo da quasi 20 anni. Sicuramente so fare l’architetto, ma per diventare un imprenditore devo acquisire una visione diversa.
Manca completamente questo tipo di formazione e attitudine nel nostro ambito. Anche solo riuscire a superare lo scoglio della gestione è importantissimo.
Puoi essere un ottimo progettista, ma se lo studio non va avanti, non va avanti. Questo è un aspetto che manca sia a livello di formazione sia a livello di mentalità.
Mi sento spesso quasi in colpa a dedicare tempo a questo aspetto, perché siamo abituati a pensare solo alla parte creativa o tecnica, senza considerare l’importanza di far quadrare tutto il resto.
Manca una visione strategica dello studio, che è fondamentale per chiunque voglia diventare un vero professionista, capace non solo di progettare, ma anche di far prosperare il proprio studio.
Siamo una coppia nella vita e nel lavoro, gestiamo uno studio di architettura e lavoriamo principalmente su interni residenziali e commerciali. Siamo architetti a tutti gli effetti, ci occupiamo anche della progettazione esecutiva e della parte burocratica e amministrativa dei progetti edilizi.
Supportiamo architetti, ingegneri, geometri e interior designer a organizzare il proprio studio per avere incarichi e progetti di qualità attraverso una metodologia testata e specifica per queste professioni.
Compila il nostro assessment.
Clicca il bottone qui sotto e inizia a fare il “RILIEVO” del tuo studio.
Chiama il nostro N° Verde gratuito per parlare con noi.
Copyright © 2024 ArchiStrategy. All rights reserved. Privacy
P.IVA 04733520284
Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy