Impara a far valere il tuo valore e ad ottenere la remunerazione che meriti

Webinar dedicato agli architetti, ingegneri e professionisti del settore.

Esistono architetti mediocri, bravi, tenaci, pessimi… poi ci sono loro: i fuoriclasse.

Gli architetti fuoriclasse, quelli che vanno a caccia di opportunità in ogni momento della giornata, sono motivati, caratterizzati da un entusiasmo incondizionato, competitivi, sicuri di sé stessi e delle proprie capacità.

Ma cosa permette a queste persone di portare a casa risultati straordinari per il loro studio di progettazione in modo sistematico?

È “soltanto” una questione di talento e di esperienza?

Ad oggi ci sono più di 150.000 progettisti e saper progettare bene non è più una garanzia di successo professionale.

Il valore del lavoro dell'architetto è spesso sottovalutato.

Il lavoro dell’architetto è complesso e richiede un alto livello di competenze.
L’architetto deve avere una profonda conoscenza dei principi dell’architettura, delle tecniche di costruzione, dei materiali e delle normative.
Deve anche essere in grado di comunicare efficacemente con i clienti e con i membri del team.

Tuttavia, il valore del lavoro dell’architetto è spesso sottovalutato.
I clienti possono non essere consapevoli della quantità di tempo, di impegno e di competenze che sono necessari per portare a termine un progetto di architettura.
Possono anche essere riluttanti a pagare il prezzo di mercato per i servizi di un architetto, soprattutto se non conoscono il valore aggiunto che l’architetto può offrire.

Per questo motivo, è importante imparare a far valere il proprio valore e ad ottenere la remunerazione che si merita.
Questo significa essere in grado di identificare e comunicare il valore del proprio lavoro ai clienti.
Significa anche essere in grado di negoziare la parcella in modo efficace, anche quando il cliente chiede lo sconto.

Ecco alcuni consigli per gli architetti che vogliono far valere il proprio valore:

  • Identifica il valore del tuo lavoro.
    Pensa a cosa offri ai tuoi clienti e come il tuo lavoro può aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
    Considera il tuo livello di esperienza, le tue competenze e le tue qualifiche.
  • Comunica il valore del tuo lavoro ai clienti.
    Quando presenti il tuo lavoro ai clienti, spiega loro il valore aggiunto che offri.
    Usa esempi specifici per illustrare come il tuo lavoro può migliorare i loro progetti.
  • Negozia la parcella in modo efficace.
    Quando il cliente chiede lo sconto, non avere paura di negoziare.
    Sii pronto a spiegare il valore del tuo lavoro e a offrire un prezzo equo.

Con il giusto approccio, gli architetti possono imparare a far valere il proprio valore e ad ottenere la remunerazione che meritano.

Non perdere questa occasione per imparare a valorizzare il tuo lavoro!


Partecipa al nostro webinar "VALORIZZA CIÒ CHE FAI: fatti pagare la parcella che meriti!"

webinar architetto fatti pagare la parcella che meriti

Cosa pensa di voler un cliente:

  • Un prodotto
  • Un servizio

Cosa davvero vuole un cliente:

  • Un risultato
  • Un’emozione

Cosa compra un cliente:

  • Un prodotto
  • Un servizio

Perché compra un cliente:

  • Per l’impatto che il prodotto o servizio porterà
  • Non è neanche il foro che il cliente vuole, ma la “mensola” montata

Come dovrebbe uscire dall’incontro il cliente?

  • Stupito
  • Entusiasta
  • Con la voglia di generare il passaparola

L’esperienza cliente:

  • Che esperienza fai vivere al tuo cliente?
  • Che esperienza idealmente vuoi fargli vivere?

Per trasferire valore al cliente e rendere entusiasmante ogni esperienza devi avere:

  • Mission
  • Valori
  • Posizionamento e specializzazioni
  • Profilo del cliente ideale
  • Mappa del valore
  • Case history
  • Testimonianze
  1. Crea e conferma l’autorevolezza
  2. Capisci il contesto e la persona
  3. Presenta l’idea e la soluzione
  4. Conferma i prossimi passi

Posso saltare da un gradino all’altro in modo “disordinato”?

Devo seguire in modo preciso il percorso in 4 passi!

Passo al successivo solo dopo aver confermato il gradino dove sono

  • Autorevolezza
    Fai arrivare il cliente il più preparato possibile fin dal primo incontro
  • Prepara l’incontro
  • Usa una comunicazione efficace

Empatia

  • Fai attenzione alla prima impressione che dai
  • Ascolta e si aperto al dialogo
  • Sorridi e si accogliente

Cosa chiedere al chiedere al cliente

  • Situazione
  • Obiettivi
  • Impatti
  • Centro Decisionale
  • Criteri fondamentali
  • Concorrenza
  • Tempistiche
  • Budget
  • Prossimi passi

Quali sono le prossime mosse
Memo e report dell’incontro
Ulteriori specifiche e dettagli da condividere
Proposta di valore
Firma del contratto
Partenza del progetto

Come partecipare al video corso
"VALORIZZA CIÒ CHE FAI: fatti pagare la parcella che meriti!"

Questo corso  riservato solo a 10 professionisti, proprio per poter rispondere a tutti i casi particolari e a tutte le domande.

Iscrivendoti entro il 20 settembre lo potrai acquistare a 46.00 euro +IVA (tot. 56,12 euro)

Oppure puoi pagare tramite un bonifico intestato a:

NOVA CONSULTING SNC DI ZAMUNER
Banca: Credito Emiliano

N° conto corrente: 010000205313

IBAN: IT51X0303212001010000205313

BIC: BACRIT21125

Per ricevere la conferma di partecipazione al corso invia la copia del bonifico a daniele.devoti@archistrategy.it

Per qualsiasi domanda potete scrivere sempre a daniele.devoti@archistrategy.it

Quando si svolgerà la giornata di coaching dell'Academy?

  • Il 28 settembre dalle ore 14:00 fino alle ore 16:00

Come si svolgerà il corso?

  • Il corso si terrà online. Tutte le indicazioni ti verranno trasmesse via email

È il momento di scrollarsi di dosso il “si è sempre fatto così”, lasciarsi alle spalle i consigli dei colleghi e cambiare.

Con la nostra guida ti insegneremo la basi per ottenere uno studio e una libera professione prospera.

Garanzia: soddisfatti o rimborsati


Se alla fine del nostro corso non sarai soddisfatto dei primi strumenti che ti condivideremo per migliorare la tua professione, non ti preoccupare, ti restituiremo l’intera somma versata senza che tu debba darci una spiegazione.

Cosa dicono di noi

ArchiLive

Compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni

ArchiMaster

Compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni

Fissa la tua call gratuita

Inserisci i tuoi dati per fissare una call gratuita di approfondimento con Archistrategy